MokaByte 138 - marzo 2009
- Web Beans
I parte: Introduzione e specifiche - Il programmatore e le sue API
XIII parte: Approfondiamo Spring - Algoritmi di Garbage Collection
I parte: panoramica e concetti di base - Java Authentication and Authorization Service
I parte: Introduzione alla sicurezza e a JAAS
In questo numero
Web Beans I parte: Introduzione e specifiche Primo articolo su Web Beans, un insieme di servizi per Java EE nati per rendere più agevole lo sviluppo di applicazioni. In questa prima parte verrà fatta una panoramica generale sulle specifiche, prima di passare a una trattazione più dettagliata delle varie caratteristiche che si dipanerà negli articoli successivi. | Il programmatore e le sue API XIII parte: Approfondiamo Spring Dopo aver introdotto nel precedente articolo i concetti alla base di Spring, continuiamo il nostro percorso nell‘architettura e nello sviluppo di un‘applicazione vedendo come sia possibile utilizzare questo framework per l‘implementazione del business service layer. | |
Algoritmi di Garbage Collection I parte: panoramica e concetti di base Il dietro le quinte del Garbage Collector: dalle origini agli algoritmi di base utilizzati per il riciclo di oggetti nella heap della JVM. Un viaggio interessante all‘interno della Java Virtual Machine, che permette di capire come monitorare e ottimizzare le prestazioni. di Luca Cinti | 138 | |
Java Authentication and Authorization Service I parte: Introduzione alla sicurezza e a JAAS JAAS (Java Authentication and Autorization Service) è un package presente a partire dalla versione 1.3 di Java, compreso nella Java Security technology, che fornisce le funzionalità per la gestione e l‘mplementazione dei meccanismi di autenticazione e autorizzazione. Questo articolo propone una panoramica generale delle problematiche relative alla sicurezza, procede con una breve descrizione della security in Java, e infine int di Matteo Orrù |