MokaByte 139 - aprile 2009
- Appunti avanzati di Hibernate
I parte: La gestione degli oggetti persistenti - Java Authentication and Authorization Service
II parte: Autenticazione JAAS - Algoritmi di Garbage Collection
II parte: Algoritmi generazionali e funzionamento del Garbage Collector - Web Beans
II parte: L‘importanza degli scope - Google Web Toolkit
Introduzione al framework GWT
In questo numero
Appunti avanzati di Hibernate I parte: La gestione degli oggetti persistenti Questa nuova serie vuol rappresentare un approfondimento di Hibernate, oltre l‘uso basilare. Dalle tecniche di mapping alle tecniche di gestione delle transazione: una serie di appunti rivisti e riorganizzati su alcuni dei temi più utili relativi all‘uso avanzato di Hibernate. | Java Authentication and Authorization Service II parte: Autenticazione JAAS JAAS (Java Authentication and Autorization Service) è un package presente a partire dalla versione 1.3 di Java, compreso nella Java Security Technology, che fornisce le funzionalità per la gestione e l‘implementazione dei meccanismi di autenticazione e autorizzazione. L‘articolo di questo mese approfondisce uno dei due aspetti principali di cui si occupa JAAS: l‘autenticazione. di Matteo Orrù | |
Algoritmi di Garbage Collection II parte: Algoritmi generazionali e funzionamento del Garbage Collector Proseguiamo il viaggio tra i segreti dell‘organizzazione della heap memory mostrando come il Garbage Collector generazionale di una JVM utilizza gli algoritmi di base per riciclare efficientemente gli oggetti in memoria. di Luca Cinti | 139 | |
Web Beans II parte: L‘importanza degli scope Secondo articolo della serie su Web Beans, un insieme di servizi per Java EE nati per rendere più agevole lo sviluppo di applicazioni. Stavolta focalizzeremo l‘attenzione sugli scope dei WebBeans, che determinano, tra l‘altro, il ciclo di vita delle istanze. | ||
Google Web Toolkit Introduzione al framework GWT Il Google Web Toolkit (GWT) è un framework open source che permette di ottenere applicazioni front-end complesse basate su JavaScript. GWT offre soluzioni efficienti e riusabili ai problemi che si affrontano tipicamente in AJAX. In questo articolo, proponiamo un‘introduzione a questo utilissimo framework, cercando di metterne in luce le potenzialità. di Ivan Diana |