MokaByte 147 - gennaio 2010
- Introduzione a Wicket Web Beans
II parte: Personalizzare le applicazioni - Semantic Web. Esplorazione/visualizzazione di ontologie
IV parte: Visualizzazione di informazioni tramite GWT - GraniteDS: Flex incontra Java
I parte: Oltre BlazeDS - Realizziamo un Web Service con Spring-WS
I parte: Approccio allo sviluppo e primi passi - Search Engine Optimization
II parte: Aumentare la popolarità di un sito internet - ICEFaces, un framework Ajax open source
II parte: Sviluppiamo un piccolo sito Web 2.0
In questo numero
Introduzione a Wicket Web Beans II parte: Personalizzare le applicazioni Secondo articolo su Wicket Web Beans, un toolkit che combina insieme le potenzialità del framework Wicket con quelle dei Java Web Beans. In questa seconda parte vengono descritti diversi modi con cui è possibile personalizzare le applicazioni basate su questo framework. | Semantic Web. Esplorazione/visualizzazione di ontologie IV parte: Visualizzazione di informazioni tramite GWT In questa quarta e ultima parte della serie vedremo come creare una applicazione GWT che effettui il caricamento di una ontologia OWL a scelta e ne visualizzi la tassonomia ad albero navigabile e cliccabile sfruttando un opportuno widget semantico sviluppato appositamente. Il tutto verrà effettuato sfruttando il plugin di Google per Eclipse. | |
GraniteDS: Flex incontra Java I parte: Oltre BlazeDS Dopo aver parlato di BlazeDS e aver visto degli esempi pratici di utilizzo, ci occupiamo di un altro interessante progetto open source, GraniteDS, che permette di integrare un front end in Flex con un‘applicazione Java-based fornendo molte interessanti funzionalità.
| 147 | |
Realizziamo un Web Service con Spring-WS I parte: Approccio allo sviluppo e primi passi Una serie di articoli che spiegano come realizzare un Web Service. Prima di lanciarsi nello sviluppo (che sarà affrontato nel dettaglio nel corso di questo e dei prossimi articoli) è però necessaria qualche considerazione di tipo "metodologico" sulle strategie da seguire. | ||
Search Engine Optimization II parte: Aumentare la popolarità di un sito internet Dopo aver presentato una breve panoramica sui sistemi di ottimizzazione delle pagine web per i motori di ricerca, in questo articolo analizzeremo le modalità con cui è possibile fare "salire" in classifica il nostro sito. Aumentare la popolarità su tutti i motori di ricerca significa accrescere soprattutto la cosiddetta link popularity. | ICEFaces, un framework Ajax open source II parte: Sviluppiamo un piccolo sito Web 2.0 In questo secondo articolo dedicato ad ICEFaces costruiremo passo passo un piccolo sito web (che chiameremo "HelloWorld ICEFaces!") in cui verranno mostrate alcune tra le più importanti funzionalità quali: Ajax server push, connection status e il partial submit. Nel prossimo articolo della serie aggiungeremo ulteriori funzionalità quali il drag‘n‘drop, il disegno di grafici e la generazione dinamica di effetti grafici. |