MokaByte 172 - aprile 2012
- Web applications in Java a basso costo di manutenzione
II parte: Applicazioni di back-end a basso costo - L'evoluzione di Java: verso Java 8
II parte: Da 1 a 7: il percorso fin qui (e anche un po‘ più avanti...) - Gestione dei contenuti in Liferay 6.1
Documenti e media - Lo Zen e l'arte di scrivere' un documento
Consigli e suggerimenti per scrivere in modo breve ed efficace - Spring Roo: un RAD per Java EE
I parte: Introduzione a Spring Roo
In questo numero
Web applications in Java a basso costo di manutenzione II parte: Applicazioni di back-end a basso costo Siamo stati abituati a pensare al low-cost come un servizio di qualità mediocre, per poveri: in molti casi è così. Nel mondo ICT, però, è possibile metter su ottime procedure con poca spesa: cercheremo di dimostrarlo. | L'evoluzione di Java: verso Java 8 II parte: Da 1 a 7: il percorso fin qui (e anche un po‘ più avanti...) Proseguiamo la serie dedicata all'evoluzione Java iniziata con il numero precedente in cui si è illustrata quella che può essere considerata la preistoria del linguaggio, quando Java non si chiamava neanche Java. In questo numero presentiamo una disamina delle varie versioni che si sono succedute fino al giorno d‘oggi, inclusa la futura Java SE 8 e uno sguardo a possibili aree di interesse di Java SE 9, evidenziando le principa | |
Gestione dei contenuti in Liferay 6.1 Documenti e media Analizziamo le numerose novità della nuova versione di Liferay, la 6.1, partendo dalla rinnovata gestione di documenti e contenuti multimediali. Si tratta di un ambito in cui il portal ha fatto notevoli passi in avanti, con diversi miglioramenti. | 172 | |
Lo Zen e l'arte di scrivere' un documento Consigli e suggerimenti per scrivere in modo breve ed efficace Un breviario di tecniche e suggerimenti pratici per confezionare un articolo, un resoconto tecnico, un report, un documento dei requisiti o un articolo in modo da non perderci il sonno e da catturare l'attenzione del lettore. | ||
Spring Roo: un RAD per Java EE I parte: Introduzione a Spring Roo In questa miniserie di articoli tratteremo una introduzione a spring Roo, uno strumento emergente nel mondo dei Web-RAD. Spring Roo è uno strumento ottimale per poter partire da zero in un progetto Java EE basato su Spring: con Roo è possibile scrivere un CRUD via web in meno di 10 minuti! |