MokaByte 177 - ottobre 2012
- Progettazione, sviluppo e gestione del change con modelli UML, framework e strumenti open source
II parte: La codifica della logica applicativa - Command Query Responsibility Segregation pattern
I parte: Breve panoramica su CQRS - JBoss Seam: Web Application di nuova generazione
II parte: Seam Gen per creare rapidamente un progetto - D2R Server per mappare e importare ontologie da DB relazionali
I parte: Primi passi con D2R - Better Software 2012
Istantanee dalla conferenza - Soluzioni per il cloud computing
II parte: Modelli architetturali cloud
In questo numero
Progettazione, sviluppo e gestione del change con modelli UML, framework e strumenti open source II parte: La codifica della logica applicativa In questa seconda parte cominciamo a illustrare dei progetti di esempio che realizzano la modellazione presentata in precedenza. Ci occupiamo di vedere come viene implementata la logica applicativa, utilizzando dei framework (Ant, JUnit) che consentono di attuare il nostro modello di sviluppo. | Command Query Responsibility Segregation pattern I parte: Breve panoramica su CQRS In questo articolo presentiamo una panoramica introduttiva all'argomento CQRS. Il pattern architetturale Command Query Responsibility Segregation (CQRS), di cui sempre più si stanno apprezzando i vantaggi e le possibilità. CQRS parte da un'idea apparentemente semplice, ma è capace di profondo impatto sul modo in cui progettiamo e sviluppiamo le nostre applicazioni. Cominciamo con una introduzione panoramica su CQRS, per poi dedi | |
JBoss Seam: Web Application di nuova generazione II parte: Seam Gen per creare rapidamente un progetto In questo articolo continueremo a parlare di JBoss Seam, e in particolare di un tool a corredo del framework, utile per la creazione veloce della struttura di un' applicazione web basata su Seam. Il tool in questione è Seam Gen che, oltre a creare la struttura dell'applicazione, genera anche i file di progetto Eclipse, NetBeans e IDEA per facilitare l'importazione nel proprio IDE preferito. | 177 | |
D2R Server per mappare e importare ontologie da DB relazionali I parte: Primi passi con D2R In questa serie dedicata ai temi del semantic web, presentiamo un tool come D2R Server che consente di 'acquisire' una sorgente relazionale, esaminarne i dati e mapparli rispetto a modelli ontologici. Nel corso delle varie puntate vedremo come è possibile effettuare questo mapping, presentando anche dei semplici esempi pratici. | ||
Better Software 2012 Istantanee dalla conferenza Pubblichiamo il resoconto di questa edizione di Better Software, con le nostre riflessioni 'a freddo' e il racconto di alcuni degli interventi più significativi cui abbiamo assistito. È stata una conferenza caratterizzata dalla perfetta organizzazione, dalla qualità degli interventi e dallo spirito collaborativo e positivo che si respira per tutta la durata dell'evento. | Soluzioni per il cloud computing II parte: Modelli architetturali cloud La seconda parte della serie sul Cloud Computing è dedicata all'indagine sui modelli architetturali di riferimento adottati dai principali provider del mercato. Vediamo come ciascun fornitore si è dato delle linee architetturali, mappate poi nei rispettivi strumenti che le realizzano, per fornire, gestire e mantenere i servizi cloud messi a disposizione. |