MokaByte 181 - febbraio 2013
- L'arte di decidere
Il decision making e le sue componenti - Command Query Responsibility Segregation pattern
IV parte: Domain Modeling in Axon framework - Modularizzare Java con JBoss Modules
I parte: Panoramica e introduzione. Cosa accade per Java EE - AlloyUI e applicazioni web
III parte: Funzioni per l‘auto-complete - Aspetti psicologici nella gestione di progetto
III parte: Il bisogno di riconoscimento
In questo numero
L'arte di decidere Il decision making e le sue componenti In ogni ambito, prendere decisioni è un mestiere complesso e necessità di grande umiltà e autorevolezza. Esiste però una differenza fra gestire e guidare un team rispetto a dirigere una azienda. Nel primo caso il manager ha un suo punto di vista e incarica varie persone di eseguire il lavoro richiesto e ne misura l'efficienza e loro saranno responsabili del risultato finale. Nel secondo caso il leader è responsabile del risult di Mirco Casoni | Command Query Responsibility Segregation pattern IV parte: Domain Modeling in Axon framework La serie sul pattern architetturale Command Query Responsibility Segregation (CQRS) continua con l'approfondimento dei macro blocchi che compongono il framework Axon, implementazione Java di tale pattern. In questo articolo è la volta del Domain Modeling. | |
Modularizzare Java con JBoss Modules I parte: Panoramica e introduzione. Cosa accade per Java EE JBoss-Modules è un'implementazione stand-alone di un sistema modulare di caricamento ed esecuzione di classi Java, molto veloce, semplice ed estendibile. In questa serie affronteremo il tema della modularizzazione in Java, con riferimento particolare alla piattaforma Enterprise. | 181 | |
AlloyUI e applicazioni web III parte: Funzioni per l‘auto-complete Alloy UI è un framework, sviluppato da Liferay Inc. e introdotto a partire dalla versione 6.0, che si pone l'obiettivo di fornire allo sviluppatore una API semplice e robusta per lo sviluppo di applicazioni web. In questo articolo verrà analizzato e descritto il caso diffuso di un campo di testo ad auto-completamento. | ||
Aspetti psicologici nella gestione di progetto III parte: Il bisogno di riconoscimento Continuiamo con la nostra trattazione delle tematiche psicologiche applicate al mondo del Project Management. In questa puntata parliamo di bisogni primari necessari per un corretto sviluppo psicofisico delle persone e introduciamo il concetto di 'carezza' che ha un peculiare significato in Analisi Transazionale.
|