MokaByte 205 - aprile 2015
- Business Architecture
I parte: Introduzione e panoramica sulla BPA - Sviluppo rapido del software
II parte: Da Continuous Integration a Continuous Deployment - #Play14 – Edizione 2015
International Serious Games gathering - Singular: ripensare AngularJS in Java
II parte: Lo stato delle cose - API per applicazioni
V parte: Apache PDFBox, una libreria Java per file PDF
In questo numero
Business Architecture I parte: Introduzione e panoramica sulla BPA Con questo primo articolo avviamo una miniserie dedicata alle business architecture. Si tratta di un modello di architettura di alto livello, allineata ai processi business, di fondamentale importanza soprattutto in contesti enterprise di dimensioni medio-grandi.
| Sviluppo rapido del software II parte: Da Continuous Integration a Continuous Deployment Nell'articolo precedente abbiamo visto come Test Driven Development e Continuous Integration siano due dei pilastri su cui impostare una corretta ed efficace organizzazione dello sviluppo, che tenga presenti le esigenze dei diversi dipartimenti dell'azienda. In questo articolo vediamo brevemente come si possa passare dalla CI al cosidetto Continuous Development. | |
#Play14 – Edizione 2015 International Serious Games gathering A fine marzo abbiamo avuto modo di partecipare per la seconda volta alla open conference Play14, un evento dedicato al serious gaming che si tiene in Lussemburgo. Come nella scorsa occasione, non sono mancati gli spunti di riflessione e i contenuti pratici da poter rielaborare e proporre nei diversi contesti di coaching in cui ci troviamo a lavorare | 205 | |
Singular: ripensare AngularJS in Java II parte: Lo stato delle cose Continuiamo a parlare delle anticipazioni disponibili al momento sul framework Singular. Nonostante solo poco materiale sia stato rilasciato, possiamo comunque già fare alcune considerazioni sulle caratteristiche generali di questo framework, in attesa del primo rilascio ufficiale. | ||
API per applicazioni V parte: Apache PDFBox, una libreria Java per file PDF Nella nostra rassegna di librerie Java, è questa volta il turno di Apache PDFBox, utile strumento in grado di realizzare le azioni più comuni sul formato PDF. Ma PDFBox, prodotto open targato Apache, può anche compiere alcune operazioni avanzate che possono risultare davvero utili nei più svariati contesti. di Yuri Cervoni |