MokaByte 229 - giugno 2017
- Industria 4.0 & Agile Internet of Things
“Buzzwords” o nuovo paradigma produttivo? - Appunti di System Thinking
II parte: Cosa è il pensiero sistemico e come applicarlo - Appunti di System Thinking
III parte: Gli archetipi sistemici - Scalare Agile… al contrario
Principi e pratiche Scrum per sviluppatori singoli
In questo numero
Industria 4.0 & Agile Internet of Things “Buzzwords” o nuovo paradigma produttivo? In questo articolo facciamo una panoramica su tematiche importanti e dalle notevoli potenzialità: Industry 4.0 e Internet of Things, il tutto in un’ottica Lean / Agile. Presentiamo inoltre una serie di casi di esempio in cui i benefici di Industry 4.0 sono stati chiaramente conseguiti. | Appunti di System Thinking II parte: Cosa è il pensiero sistemico e come applicarlo In questo articolo cercheremo di dare una definizione di pensiero sistemico a partire dal concetto di sistema. Presenteremo poi gli elementi base della notazione grafica che si può utilizzare per disegnare diagrammi di System Thinking. | |
Appunti di System Thinking III parte: Gli archetipi sistemici Dopo aver visto nella puntata precedente alcuni elementi base della notazione grafica e gli schemi elementari dei diagrammi di System Thinking, passiamo a vedere come sia possibile comporre tali diagrammi per creare i cosiddetti archetipi sistemici. | 229 | |
Scalare Agile… al contrario Principi e pratiche Scrum per sviluppatori singoli Scalare Agile verso organizzazioni sempre più grandi ha ormai le sue strategie, i suoi framework, le sue lezioni imparate dall’esperienza. Ma, al contrario, ha senso applicare Scrum o perlomeno certe pratiche agili a sviluppatori che lavorano in due o addirittura da soli? |