MokaByte 252 - luglio 2019
- #Play14 Bologna 2019
Novità e conferme - Product Ownership e misurazione del valore di un prodotto
VI parte: Se i Product Owner foste voi - Working Software Conference
Software e agilità - Quanto costa il software?
I parte: Una riflessione che parte da un caso reale
In questo numero
#Play14 Bologna 2019 Novità e conferme Quarta edizione italiana del #Play14, con una serie di novità sia in alcuni aspetti organizzativi che nella composizione dei partecipanti. Ma anche molte conferme: al #Play14 ci si diverte e si apprendono tecniche basate sul gioco applicabili ai più disparati campi: dalla didattica al coaching alla gestione del personale e così via. | Product Ownership e misurazione del valore di un prodotto VI parte: Se i Product Owner foste voi Dopo aver visto un esempio molto concreto di prodotto e di sua adozione da parte dell'utente finale, analizziamo in questo articolo in che modo un Product Owner possa organizzare i KPI e le metriche per valutare gli interventi da operare e aggiungerli, con la giusta priorità, al backlog di prodotto. | |
Working Software Conference Software e agilità Si è recentemente svolta la prima edizione della Working Software Conference, un nuovo evento dedicato ai linguaggi, agli strumenti e alle pratiche di sviluppo del software viste nell’ottica dell’agilità. Vediamo come è andata. | 252 | |
Quanto costa il software? I parte: Una riflessione che parte da un caso reale Quali possono essere i costi reali di un software? Cosa significa ridurre i costi e ottimizzare i ricavi? Partendo da alcuni casi reali, facciamo una riflessione su quale sia la reale portata di un taglio dei costi poco oculato. |