MokaByte 265 - ottobre 2020
- Vita da Scrum Master
III parte: Tra tradizione e innovazione. Meccaniche di base, sperimentazione e metriche - Tic-tac-Jolie
I parte: Un linguaggio per microservizi si mette in gioco - Blast from the past
Aspetti sociali del web – II parte: è possibile misurare l‘impatto del Web 2.0?
In questo numero
Vita da Scrum Master III parte: Tra tradizione e innovazione. Meccaniche di base, sperimentazione e metriche Facilitare l’applicazione delle meccaniche di base di Scrum, favorire sperimentazioni intelligenti nelle attività di progetto, raccogliere dati e intepretarli attraverso metriche corrette per l’operatività e le scelte strategiche sono ulteriori compiti del complesso lavoro di Scrum Master. | Tic-tac-Jolie I parte: Un linguaggio per microservizi si mette in gioco Cominciamo in questo numero una nuova serie dedicata al linguaggio Jolie, in cui mostreremo come creare un’applicazione del gioco “Tris” (in americano “Tic-tac-toe”) utilizzando un paradigma orientato ai servizi. | |
Blast from the past Aspetti sociali del web – II parte: è possibile misurare l‘impatto del Web 2.0? Dopo aver riportato alcune considerazioni sul rapporto tra tecnologie e comportamenti, che da sempre si influenzano vicendevolmente, continuiamo la nostra serie su alcuni aspetti sociali del web affrontando solo per sommi capi un tema di enorme portata: l‘impatto del Web 2.0 anche da un punto di vista "economico". | 265 |