Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Nel numero:

20 giugno
, anno 1998

Uno splittatore di file

Avatar

Marco Molinari

MokaByte

Uno splittatore di file

Marco Molinari

Marco Molinari

Facebook
Twitter
LinkedIn
Avatar

Marco Molinari

Marco Molinari

Marco Molinari

Tutti gli articoli
Nello stesso numero
Loading...

Servlet, JDBC e JavaServer: quando l‘unione fà la forza (e semplifica la vita)

Sistemi per la comunicazione multimediale in teleconferenza:

HotJava HTML Component

Il protocollo ftp: un client scritto in Java – II parte

Java 1.2 Vs Java$

Introduzione alla programmazione concorrente in Java III parte

Implementazione di agenti mobili in Java – II parte

Nella stessa serie
Loading...

Bitcoin, blockchain e criptovaluta

III parte: Come funziona Bitcoin. Rete e crittografia

Che cosa significa fare una trasformazione agile?

I parte: Le indispensabili premesse

Oltre Google Maps?

Una nuova alleanza per le mappe digitali

“Babbo… Ma te che lavoro fai?”

Come spiegare a un bambino (e alla sua maestra) il mestiere dell'agile coach

Bitcoin, blockchain e criptovaluta

II parte: Perché è nato Bitcoin

Microservizi: non solo tecnologia

Quanto influiscono sul business?

LEGO® Serious Play®

Che cosa è il metodo LSP?

State of Agile 2022

Qualche considerazione sul 16° rapporto

Bitcoin, blockchain e criptovaluta

I parte: Breve storia del denaro

Stili di leadership per l’agilità

Oltre il comando e controllo

Effetto Forrester e dinamiche dei sistemi di produzione

La storiella di una birra per comprendere il Lean

Fare “il tagliando” a Scrum

A due anni dalla pubblicazione della nuova guida

Veicoli elettrici ed esperienza utente

II parte: Riflessioni su app e UX

OKR, cadenze in Kanban e Flight Levels

Uscire dalla trappola dell’agilità locale

Continuous Delivery per il proprio team di sviluppo

Principi e pratiche

Il contratto è agile!

Gli elementi del contratto e l'Agilità

Veicoli elettrici ed esperienza utente

I parte: Il contesto e i casi d’uso

WebAssembly, uno standard web per il presente e per il futuro

II parte: Docker vs. WebAssembly

Un sistema di monitoraggio del traffico veicolare “in tempo reale”

VII parte: La dashboard di visualizzazione

Fare pair programming con l’intelligenza artificiale

I parte: Il quadro della situazione

Un sistema di monitoraggio del traffico veicolare “in tempo reale”

VI parte: Data processing e persistenza

WebAssembly, uno standard web per il presente e per il futuro

I parte: Panoramica e caratteristiche

Cos’è che fa di un DevOps un DevOps?

Principi, pratiche, ruolo

Quindici statistiche da conoscere per lavorare in UX design

Uno sguardo internazionale

Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte