Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

Giovanni Puliti

Home » Archivi per Giovanni Puliti » Archivi per Giovanni Puliti

Picture of Giovanni Puliti

Giovanni Puliti

Giovanni Puliti ha lavorato per oltre 20 anni come consulente nel settore dell’IT e attualmente svolge la professione di Agile Coach. Nel 1996, insieme ad altri collaboratori, crea MokaByte, la prima rivista italiana web dedicata a Java. Autore di numerosi articoli pubblicate sia su MokaByte.it che su riviste del settore, ha partecipato a diversi progetti editoriali e prende parte regolarmente a conference in qualità di speaker. Dopo aver a lungo lavorato all’interno di progetti di web enterprise, come esperto di tecnologie e architetture, è passato a erogare consulenze in ambito di project management. Da diversi anni ha abbracciato le metodologie agili offrendo ad aziende e organizzazioni il suo supporto sia come coach agile che come business coach. È cofondatore di AgileReloaded, l’azienda italiana per il coaching agile.
Picture of Giovanni Puliti

Giovanni Puliti

Giovanni Puliti ha lavorato per oltre 20 anni come consulente nel settore dell’IT e attualmente svolge la professione di Agile Coach. Nel 1996, insieme ad altri collaboratori, crea MokaByte, la prima rivista italiana web dedicata a Java. Autore di numerosi articoli pubblicate sia su MokaByte.it che su riviste del settore, ha partecipato a diversi progetti editoriali e prende parte regolarmente a conference in qualità di speaker. Dopo aver a lungo lavorato all’interno di progetti di web enterprise, come esperto di tecnologie e architetture, è passato a erogare consulenze in ambito di project management. Da diversi anni ha abbracciato le metodologie agili offrendo ad aziende e organizzazioni il suo supporto sia come coach agile che come business coach. È cofondatore di AgileReloaded, l’azienda italiana per il coaching agile.
Loading...

UML e ingegneria del software

Giovanni Puliti
UML e ingegneria del software nasce dall'esperienza maturata nella stesura di una raccolta di articoli dedicati allo UML pubblicati su MokaByte nell'arco di tempo che va...
> Continua a leggere
N°
207 giugno
2015

Il contesto agile

Giovanni Puliti
In questo articolo presentiamo una serie di riflessioni relative ai contesti organizzativi e aziendali in cui si vogliano introdurre metodologie di tipo Agile. Gli ambienti...
> Continua a leggere
N°
205 aprile
2015

#Play14 – Edizione 2015

Giovanni Puliti
A fine marzo abbiamo avuto modo di partecipare per la seconda volta alla open conference Play14, un evento dedicato al serious gaming che si tiene...
> Continua a leggere
N°
204 marzo
2015

Kanban, dall’idea alla pratica

Giovanni Puliti
Per valutare si deve misurare, per misurare si deve prima stabilire cosa misurare. In questo articolo introduciamo alcune delle metriche più utilizzate per analizzare in...
> Continua a leggere
N°
203 febbraio
2015

Kanban, dall’idea alla pratica

Giovanni Puliti
Dopo aver visto negli articoli precedenti gli elementi fondamentali di Kanban e il modo in cui si progetta e usa una Kanban board, è giunto...
> Continua a leggere
N°
203 febbraio
2015

Dalla visione al prodotto

Giovanni Puliti
Concludiamo la nostra serie che ha illustrato pratiche e strumenti per passare dall'idea, alla definizione e alla 'messa in cantiere' del prodotto da sviluppare. Sebbene...
> Continua a leggere
N°
202 gennaio
2015

Dalla visione al prodotto

Giovanni Puliti
Continuiamo la nostra esplorazione delle metodologie e degli strumenti che ci aiutano a passare dalla visione al prodotto. Dopo aver visto i Lean Canvas e...
> Continua a leggere
N°
201 dicembre
2014

Kanban, dall’idea alla pratica

Giovanni Puliti
Nell'articolo precedente abbiamo visto la storia e i principi di Kanban, metodologia di lavoro che nasce in Giappone nell'ambito della produzione Lean e che viene...
> Continua a leggere
N°
200 novembre
2014

Kanban, dall’idea alla pratica

Giovanni Puliti
Kanban è uno strumento di lavoro che nasce in Giappone nell'ambito della manifattura Lean, come metodo per il controllo dei flussi di produzione. Nella sua...
> Continua a leggere
N°
196 giugno
2014

Agile Coach Camp Italy 2014

Giovanni Puliti
Anche quest'anno abbiamo partecipato all'evento che raccoglie coach agili da tutta Italia e anche dall'Europa. Nei giorni passati a Trento, confrontandosi con decine di partecipanti,...
> Continua a leggere
N°
195 maggio
2014

Guida Galattica per scrummers

Giovanni Puliti
L'Enciclopedia Treccani ci dice che stima è un s. f. [der. di stimare] e significa 'Valutazione approssimata del valore numerico di una grandezza, e anche...
> Continua a leggere
N°
194 aprile
2014

#Play14 – Edizione 2014

Giovanni Puliti
Il gioco come strumento di apprendimento, modellazione, problem solving nelle metodologie agili. Abbiamo partecipato a una 'non conferenza' in Lussemburgo in cui numerosi professionisti hanno...
> Continua a leggere
N°
193 marzo
2014

Guida galattica per scrummers

Giovanni Puliti
Anche se abbiamo fatto cenno a più riprese ai ruoli, fin qui non abbiamo ancora illustrato nei dettagli le caratteristiche, le funzioni e le interazioni...
> Continua a leggere
N°
192 febbraio
2014

Guida galattica per scrummers

Giovanni Puliti
Prosegue la perlustrazione del pianeta 'user stories'. Questa volta parliamo di INVESTimenti, di storie tecniche e di metodi per la raccolta delle storie.
> Continua a leggere
N°
192 febbraio
2014

Guida galattica per scrummers

Giovanni Puliti
Finalmente la guida galattica per scrummers atterra sul pianeta user stories forse una delle tappe più interessanti del nostro intero viaggio. Iniziamo dai concetti principali:...
> Continua a leggere
N°
191 gennaio
2014

Guida galattica per scrummers

Giovanni Puliti
Prosegue la trattazione di Scrum. In questa puntata parliamo di Sprint Planning
> Continua a leggere
N°
191 gennaio
2014

Guida galattica per scrummers

Giovanni Puliti
Prosegue la trattazione di Scrum. In questa puntata parliamo di daily standup meeting, di Definition of Done e di Demo finale
> Continua a leggere
N°
190 dicembre
2013

Guida galattica per scrummers

Giovanni Puliti
Dopo aver visto fonti e risorse adatte a chi vuole affrontare lo studio di Scrum, con questo articolo entriamo nel concreto iniziando con questa puntata...
> Continua a leggere
N°
189 novembre
2013

Verso l’Agile

Giovanni Puliti
Prosegue la serie dedicata ai concetti abilitanti all'Agile. Dopo l'articolo introduttivo del mese scorso, in questa puntata parliamo di quelli che probabilmente sono i concetti...
> Continua a leggere
N°
189 novembre
2013

Guida galattica per scrummers

Giovanni Puliti
Una nuova serie che rappresenta una guida teorica e pratica a Scrum, in italiano, con un taglio molto pratico, ma non banale, e con un'idea...
> Continua a leggere
N°
188 ottobre
2013

Verso l‘Agile

Giovanni Puliti
Presentiamo in questa miniserie una serie di concetti basilari, derivanti dalla realtà con cui ci misuriamo quotidianamente, che possono fungere da strumenti abilitanti verso i...
> Continua a leggere
N°
188 ottobre
2013

Agile Grammelot, una metafora della comunicazione

Giovanni Puliti
In questo articolo presentiamo un resoconto e una riflessione sul workshop Agile Grammelot che abbiamo condotto alla conferenza Agile Prague 2013. Grazie alla tecnica del...
> Continua a leggere
N°
187 settembre
2013

Management dal semplice al complesso

Giovanni Puliti
Nel precedente articolo, abbiamo analizzato i vari tipi di complessità con i quali possiamo classificare i sistemi: gruppi di lavoro, team di progetto, progetti stessi...
> Continua a leggere
N°
186 luglio
2013

Agile Coach Camp 2013

Giovanni Puliti
Il 20 21 e 22 giugno scorsi si è tenuta a Trento l'Italian Agile Coach Camp 2013, una tre giorni estremamente interessante dedicata al mondo...
> Continua a leggere
« Precedenti 1 … 5 6 7 … 13 Successivi »
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte