Eccoci giunti alla conclusione della serie: nei due precedenti articoli abbiamo visto vari utili consigli per chi svolge la funzione di facilitatore nell'ambito della retrospettiva....
Nel precedente articolo abbiamo visto un certo numero di utili consigli per chi svolge la funzione di facilitatore nell'ambito della retrospettiva. In questo articolo, basandoci...
Nel corso della serie, abbiamo introdotto i principi e i metodi su cui basare le retrospettive in un orizzonte di applicazione delle metodologie agili ai...
In questo settimo articolo della nostra serie sulle retrospettive, vediamo come sia possibile utilizzare le metafore come base per condurre retrospettive fruttuose e coinvolgenti. Quello...
In questo articolo illustriamo una tecnica di retrospettiva denominata solution-focused, vale a dire incentrata sulla soluzione. Invece di interrogarsi come di solito sulla natura dei...
In questa nuovo articolo della serie sulle retrospettive, affrontiamo il cambiamento in senso 'collettivo', cioè analizzando le dinamiche che riguardano il gruppo come entità. Esistono...
Nei primi due articoli abbiamo cominciato a vedere alcuni degli elementi importanti di una retrospettiva e negli articoli futuri vedremo altri modi per impostare una...
In questo secondo articolo della serie sulle retrospettive, vediamo una serie di libri, articoli, autori che hanno affrontato il tema retrospettiva da diverse angolazioni, valutando...
Con questo numero cominciamo una serie sulle retrospettive, potente strumento delle pratiche agili, troppo spesso sottovalutata, trascurata o, peggio, mal compresa nelle sue potenzialità e...