Multicanalità, cross-canalità, omnicanalità… che differenza c’è? E perché questi temi sono così importanti per le aziende (digitali) di oggi? Esistono degli stili architetturali e delle...
In questo secondo articolo, vedremo le novità della versione 4.0 del framework Axon: non ha solamente cambiato un po’ il nome, ma ha anche introdotto...
In questo articolo vedremo come è possibile utilizzare Apache Kafka in un’architettura a microservizi per consentire l’invio e la ricezione di grandi quantità di dati...
Tra le tante funzionalità della blockchain c’è anche quella di poter scrivere degli Smart Contract. Si tratta di un particolare blocco all’interno della catena che...
Monolite vs. microservizi è diventato ormai un dilemma tipico del mondo IT, e che riguarda sviluppatori e architetti di sistema. Ma esiste anche una “terza...
Questo mese facciamo il punto della situazione sospendendo per un attimo la descrizione di codice e applicazioni e illustrando una ideale “directory” in cui abbiamo...
Continuiamo le nostre riflessioni sull’utilizzo della blockchain in scenari reali. Questa volta ci occupiamo del rapporto della blockchain con il tracciamento e audit di dati...
Continua la nostra serie su blockchain, intervallando gli articoli più strettamente tecnici con una riflessione ragionata sulle tipologie di progetti, anche corporate, in cui usare...
Abbiamo visto i processi alla base della realizzazione di una Blockchain e passiamo in questo numero a vedere una Blockchain di Ethereum, lavorando con la...
Continuiamo ad esplorare la tecnologia Blockchain e la sua implementazione in Java, parlando di Proof-of-Work e TimeStamp, concetti importanti che avevamo volutamente tralasciato nelle puntate...
Cominciamo con questo articolo a vedere i primi passi per l'implementazione di una Blockchain in Java. Il modo migliore per capire come funziona qualcosa è...
Uno dei temi più discussi e interessanti degli ultimi anni è sicuramente quello relativo alla tecnologia blockchain, diventata argomento di dibattito “popolare” grazie al fenomeno...
Il successo commerciale di Netflix non viene dalle stelle, ma si basa su una ben definita cultura aziendale, su una architettura a microservizi, sulle pratiche...
Nei precedenti articoli abbiamo visto come progettare e integrare servizi “piccoli abbastanza”. In questo articolo cercheremo di capire come è possibile gestire il “pregresso”, ossia...
Nel precedente articolo abbiamo cominciato a dare il nostro sguardo ai microservizi, presentandone caratteristiche, ambiti di uso ed eventuali controindicazioni. Ma i microservizi vanno integrati...
DevOps, scalabilità, Continuous Delivery sono termini sempre più comuni a dimostrazione della tendenza che incoraggia a rilasciare soluzioni software il più velocemente possibile. Ma nella...
Tecnologie, architettura e approccio DevOps hanno consentito all'infrastruttura software di una banca statunitense di passare da rilasci trimestrali, sottoposti a un complicato processo di autorizzazione,...
In questo articolo cominciamo a parlare di “architettura esagonale”, un tentativo di rappresentare l’architettura del software che vada oltre la classica rappresentazione “a tre livelli”...
Le funzioni di simulazione di Bizagi Modeler consentono di valutare le prestazioni del modello di un processo al variare delle configurazioni. Continuiamo con questo articolo...
Cominciamo con questo articolo a vedere le funzioni di simulazione disponibili nel Modeler di Bizagi: esse consentono di valutare le prestazioni di un modello di...
In questa nuova serie cominciamo una riflessione sulle tendenze dello sviluppo software per quanto riguarda i linguaggi e le architetture in primis. Lo scenario, infatti,...
Tra le pratiche ormai entrate nella cultura degli sviluppatori, c’è sicuramente la Continuous Integration. Nata dalle esigenze derivanti dall’approccio dell’eXtreme Programming, l’integrazione continua (CI) deve...
Dopo la panoramica generale vista nell’articolo precedente, concludiamo in questo articolo l’analisi sulle IT Operations, prendendo in esame i nuovi container, le loro caratteristiche e...