Lo scopo di questo articolo non è mettere a confronto Lean Manufacturing e Agile, individuandone i punti in comune e le differenze. Ci interessa piuttosto...
Si parla spesso di casi di successo per le “trasformazioni agili”. Ma, al contrario, quali possono essere le ragioni che frenano l’adozione di principi e...
Cominciamo una serie di riflessioni sui temi dell’antifragilità che espandono i diversi articoli a riguardo già pubblicati su queste pagine. Il concetto di “antifragile” sta...
La “riunione” è diventa per molte realtà aziendali un rito a cui nessuno può sottrarsi. Eppure, raramente si ha l’impressione di aver combinato qualcosa di...
In questo articolo andremo a sviluppare il tema della leadership sostenibile da un punto di vista sociale, ponendo l’individuo sempre al centro delle nostre considerazioni.
Continuiamo con le nostre “interviste” a persone del mondo digitale, IT, tecnologico e dell’innovazione in generale, incontrando questo mese Fabio Ghislandi che è, tra l’altro,...
La nostra discussione sul rapporto tra organizzazione aziendale, sostenibilità ambientale e stili di leadership continua anche in questo numero, con una riflessione sul regenerative design...
L’approccio agile risponde rapidamente alle richieste dei clienti focalizzando l’attenzione sulla creazione del valore e sulla riduzione degli sprechi. Presentiamo un framework per effettuare un’analisi...
Cominciamo con questo numero una serie dedicata alla leadership vista in un’ottica di sostenibilità a lungo termine delle attività aziendali, sia sul piano economico che...
L’affermazione sempre più ampia dei principi e delle pratiche Agile, in certi casi anche al di fuori dell’industria di sviluppo del software, pone dei problemi...
Grazie all’Agile Portfolio Management è possibile affrontare due aspetti fondamentali da gestire nella grandissima azienda e rispondere a due domande cruciali: a quali progetti/iniziative occorre...
Continua la nostra serie che analizza le dinamiche e le peculiarità da prendere in considerazione quando i principi e le pratiche agili entrano nelle grandi...
Continuiamo le nostre considerazioni sul tema dell’agilità all’interno di aziende di grandissime dimensioni, concentrandoci sul cruciale tema del valore e su quello, spesso controverso, del...
Una serie di considerazioni sull’introduzione di principi e pratiche Agile all’interno di organizzazioni estremamente grandi. Una riflessione su strategie, comportamenti, dinamiche che coinvolgono l’azienda… e...
Creare organizzazioni che apprendono è diventato ormai un “mantra” ripetuto da molti. Ma come è possibile farlo, nel concreto? In questo articolo, l’esperienza quotidiana di...
La seconda edizione dell’Agile Business Day si è svolta a metà settembre nella consueta cornice veneziana. Molti gli spunti forniti dal ricco programma e dalla...
Il presente articolo si propone di analizzare, attraverso alcune brevi considerazioni, la tematica sempre attualissima del rapporto tra metodologia Agile e contratti. A differenza di...
Nell’articolo precedente abbiamo introdotto i concetti di fragile, robusto, resistente e antrifragile. In questa seconda parte, approfondiamo cosa significhi essere antifragili per un’organizzazione o un’azienda.
Fragile, robusto, antifragile. Tre modalità con cui i sistemi possono reagire alle perturbazioni esterne. Se essere robusto (o resiliente) significa non soccombere nelle avversità, essere...
Scalare Agile verso organizzazioni sempre più grandi ha ormai le sue strategie, i suoi framework, le sue lezioni imparate dall’esperienza. Ma, al contrario, ha senso...
In questa serie di articoli si affronta il tema dell’apprendimento organizzativo: Agile significa anche miglioramento continuo ed è importante comprendere la strategia per creare un'organizzazione...
In questo articolo affrontiamo il tema della leadership, con particolare riferimento alle qualità e alle caratteristiche necessarie per svolgere il ruolo di leader in un’organizzazione...
Come ogni fenomeno umano, anche Agile è soggetto ai processi dell’evoluzione. Partendo da una riflessione su come si sono evolute alcune tecnologie, passiamo a dare...