Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

Giovanni Puliti

Home » Archivi per Giovanni Puliti » Archivi per Giovanni Puliti

Picture of Giovanni Puliti

Giovanni Puliti

Giovanni Puliti ha lavorato per oltre 20 anni come consulente nel settore dell’IT e attualmente svolge la professione di Agile Coach. Nel 1996, insieme ad altri collaboratori, crea MokaByte, la prima rivista italiana web dedicata a Java. Autore di numerosi articoli pubblicate sia su MokaByte.it che su riviste del settore, ha partecipato a diversi progetti editoriali e prende parte regolarmente a conference in qualità di speaker. Dopo aver a lungo lavorato all’interno di progetti di web enterprise, come esperto di tecnologie e architetture, è passato a erogare consulenze in ambito di project management. Da diversi anni ha abbracciato le metodologie agili offrendo ad aziende e organizzazioni il suo supporto sia come coach agile che come business coach. È cofondatore di AgileReloaded, l’azienda italiana per il coaching agile.
Picture of Giovanni Puliti

Giovanni Puliti

Giovanni Puliti ha lavorato per oltre 20 anni come consulente nel settore dell’IT e attualmente svolge la professione di Agile Coach. Nel 1996, insieme ad altri collaboratori, crea MokaByte, la prima rivista italiana web dedicata a Java. Autore di numerosi articoli pubblicate sia su MokaByte.it che su riviste del settore, ha partecipato a diversi progetti editoriali e prende parte regolarmente a conference in qualità di speaker. Dopo aver a lungo lavorato all’interno di progetti di web enterprise, come esperto di tecnologie e architetture, è passato a erogare consulenze in ambito di project management. Da diversi anni ha abbracciato le metodologie agili offrendo ad aziende e organizzazioni il suo supporto sia come coach agile che come business coach. È cofondatore di AgileReloaded, l’azienda italiana per il coaching agile.
Loading...
N°
112 novembre
2006

Ant

Giovanni Puliti
In questa serie di articoli verrà analizzato uno degli strumenti più efficaci per lo sviluppo e deploy di applicazioni enterprise. Lo scopo non è tanto...
> Continua a leggere
N°
112 novembre
2006

Enterprise Java Beans 3.0

Giovanni Puliti
Il mese precedente è iniziata questa serie dedicata alla nuova specifica EJB 3.0. Questo mese proseguiamo la trattazione presentando le nuove modalità di interazione con...
> Continua a leggere
N°
111 ottobre
2006

Enterprise Java Beans 3.0

Giovanni Puliti
Con la nuova versione della specifica, Sun ha finalmente eseguito una radicale operazione di reingegnerizzazione volta a semplifare e razionalizzare il lavoro del programmatore. Cominciamo...
> Continua a leggere
N°
110 settembre
2006

Applicazioni enterprise, application server e classloader

Giovanni Puliti
Il meccanismo alla base del deploy di una applicazione enterprise di media complessità è molto articolato poiché si deve tener conto di molti aspetti. In...
> Continua a leggere
N°
108 giugno
2006

Architetture e tecniche di progettazione EJB

Giovanni Puliti
Oltre alle normali tecniche di buona progettazione basata su pattern e stratificazione, è utile utilizzare gli strumenti di ottimizzazione offerti dal container EJB
> Continua a leggere
N°
107 maggio
2006

Architetture e tecniche di progettazione EJB

Giovanni Puliti
La persistenza gestita dal container presenta casi di mapping object to relational che possono rivelarsi complicati. In questo articolo vediamo come realizzare uno strato di...
> Continua a leggere
N°
105 marzo
2006

Architetture e tecniche di progettazione EJB

Giovanni Puliti
Un approccio concreto per utilizzare alcune delle tecniche di progettazione più in voga attualmente nelle architetture EJB. Si affrontano Il data model e la sincronizzazione...
> Continua a leggere
N°
103 gennaio
2006

Architetture e tecniche di progettazione EJB

Giovanni Puliti
Questo mese verranno presentare alcune considerazioni utili nella realizzazione di DTO che possano rispondere con successo alle tipiche esigenze di una comune applicazione Java EE.
> Continua a leggere
N°
102 dicembre
2005

Architetture e tecniche di progettazione EJB

Giovanni Puliti
Il pattern DTO, che introduciamo questo mese, assolve brillantemente ai compiti di comunicazione e propagazione dei dati tra i vari strati.
> Continua a leggere
N°
100 ottobre
2005

Architetture e tecniche di progettazione EJB

Giovanni Puliti
Prosegue la trattazione relativa alla progettazione dell‘architettura tipica di un‘applicazione Java EE basata su EJB. Questo mese parliamo di come mettere in comunicazione lo strato...
> Continua a leggere
N°
99 settembre
2005

Spring Web Flow in un esempio pratico

Giovanni Puliti
In alcune situazioni, nella realizzazione di Web application, si presenta la necessità di suddividere una elaborazione in un flusso di elaborazione logica composto da più...
> Continua a leggere
N°
98 luglio
2005

Architetture e tecniche di progettazione EJB

Giovanni Puliti
Conoscere a fondo la tecnologia EJB è solo il primo passo per poter procedere nella realizzazione di una applicazione enterprise che sia performante ma sopratutti...
> Continua a leggere
N°
96 maggio
2005

Logging di applicazioni J2EE – Il framework Jakarta log4j

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
96 maggio
2005

Jetspeed2 – III parte

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
94 marzo
2005

Accesso ai database in J2EE: Come configurare Tomcat e JBoss per l‘accesso ai database da applicazioni web ed EJB

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
93 febbraio
2005

Jetspeed2 – II parte

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
93 febbraio
2005

MokaCMS – CMSApplet, aggiornamenti

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
93 febbraio
2005

MokaCMS – lo strato di persistenza

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
92 gennaio
2005

Jetspeed2 – I parte

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
91 dicembre
2004

Clustering di applicazioni J2EE. III parte – Lo strato web: load balancing e session replication

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
91 dicembre
2004

MokaCMS – Open Suorce per il Web Content Management

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
90 novembre
2004

MokaByte CMS: un sistema Open Suorce per il Web Content Management – II parte: lo strato di persitenza e la business logic EJB

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
90 novembre
2004

Clustering di applicazioni J2EE – EJB Clustering con JBoss – II parte: il clustering di entity e session beans

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
N°
89 ottobre
2004

Clustering di applicazioni J2EE – I parte: architetture Cluster EJB con JBoss

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
« Precedenti 1 … 8 9 10 … 13 Successivi »
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte