Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

Alfredo Larotonda

Home » Archivi per Alfredo Larotonda » Archivi per Alfredo Larotonda

Picture of Alfredo Larotonda

Alfredo Larotonda

Alfredo Larotonda, laureato in Ingegneria Elettronica, lavora da diversi anni nel settore IT. Dal 1999 si occupa di Java ed in particolare dello sviluppo di applicazioni web J2EE. Dopo diverse esperienze di disegno e sviluppo di applicazioni web per il mercato finanziario e industriale, si occupa ora in particolare di aspetti architetturali per progetti rivolti al mercato della pubblica amministrazione. È Sun Certified Enterprise Architect (SCEA) e ha inoltre conseguito le certificazioni SCJP, SCWCD 1.3, SCWCD 1.4, SCBCD.
Picture of Alfredo Larotonda

Alfredo Larotonda

Alfredo Larotonda, laureato in Ingegneria Elettronica, lavora da diversi anni nel settore IT. Dal 1999 si occupa di Java ed in particolare dello sviluppo di applicazioni web J2EE. Dopo diverse esperienze di disegno e sviluppo di applicazioni web per il mercato finanziario e industriale, si occupa ora in particolare di aspetti architetturali per progetti rivolti al mercato della pubblica amministrazione. È Sun Certified Enterprise Architect (SCEA) e ha inoltre conseguito le certificazioni SCJP, SCWCD 1.3, SCWCD 1.4, SCBCD.
Loading...
N°
123 novembre
2007

JSF in azione

Alfredo Larotonda
Internazionalizzare un‘applicazione significa predisporla all‘uso da parte di utenti di diversi paesi e lingue. Analizziamo come raggiungere questo obiettivo con JSF.
> Continua a leggere
N°
122 ottobre
2007

JSF in azione

Alfredo Larotonda
Continuiamo la nostra esplorazione di JavaServer Faces affrontando due aspetti tipici che si incontrano sempre nello sviluppo di una applicazione web: la conversione e la...
> Continua a leggere
N°
121 settembre
2007

JSF in azione

Alfredo Larotonda
Dopo la serie introduttiva su JavaServer Faces, iniziamo una serie di articoli di approfondimento per esaminare più da vicino i vari aspetti di JSF in...
> Continua a leggere
N°
120 luglio
2007

JSF: Il nuovo volto dello sviluppo web

Alfredo Larotonda
JSF è la tecnologia che si propone di rendere più semplice e produttiva l‘attività di sviluppo dell‘interfaccia nelle applicazioni web Java EE. Vediamo un primo...
> Continua a leggere
N°
118 maggio
2007

JSF: il nuovo volto dello sviluppo web

Alfredo Larotonda
In questo articolo descriviamo il ciclo di vita dell‘elaborazione di una richiesta: uno degli aspetti fondamentali da capire per poter affrontare in maniera consapevole lo...
> Continua a leggere
N°
117 aprile
2007

JSF: Il nuovo volto dello sviluppo web

Alfredo Larotonda
JSF è la tecnologia che si propone di rendere più semplice e produttiva l‘attività di sviluppo dell‘interfaccia nelle applicazioni web Java EE. Introduciamo gli elementi...
> Continua a leggere
N°
116 marzo
2007

Le applicazioni web e Java

Alfredo Larotonda
Filtri e Listener sono due componenti molto utili e potenti della Servlet API. Analizziamone l‘utilizzo nell‘ambito dello sviluppo di una applicazione web.
> Continua a leggere
N°
115 febbraio
2007

Le applicazioni web e Java

Alfredo Larotonda
La gestione dello stato conversazionale è uno degli aspetti più importanti di una applicazione web. Analizziamo le tecniche a disposizione dello sviluppatore per risolvere questo...
> Continua a leggere
N°
113 dicembre
2006

Le applicazioni web e Java

Alfredo Larotonda
Nei precedenti articoli della serie abbiamo descritto le tecnologie fondamentali alla base della realizzazione di applicazioni web J2EE: Servlet e JSP. In questo articolo descriviamo...
> Continua a leggere
N°
112 novembre
2006

Le applicazioni web e Java

Alfredo Larotonda
Nel precedente articolo della serie abbiamo descritto le servlet, il componente della J2EE che costituisce la spina dorsale di tutte le web application. In questo...
> Continua a leggere
N°
111 ottobre
2006

Le applicazioni web e Java

Alfredo Larotonda
Dopo aver introdotto i concetti di base di internet e delle tecnologie web, iniziamo a vedere quali sono i componenti che la J2EE ci mette...
> Continua a leggere
N°
110 settembre
2006

Le applicazioni web e Java

Alfredo Larotonda
Internet e le tecnologie web sono ormai utilizzate da milioni di persone. In questa serie di articoli ci proponiamo di introdurre alcuni concetti che sono...
> Continua a leggere
N°
109 luglio
2006

La progettazione di applicazioni web con UML

Alfredo Larotonda
Continuiamo l‘approfondimento della Web Application Extension, l‘estensione di UML per le applicazioni: dopo aver visto nel dettaglio i fondamentali teorici e tecnici della WAE, e...
> Continua a leggere
N°
105 marzo
2006

La progettazione di applicazioni web con UML

Alfredo Larotonda
Continuiamo l‘approfondimento della Web Application Extension, l‘estensione di UML per le applicazioni web.
> Continua a leggere
N°
104 febbraio
2006

La progettazione di applicazioni web con UML

Alfredo Larotonda
La Web Application Extension è l‘estensione di UML per le applicazioni web. Introduciamone i concetti fondamentali.
> Continua a leggere
N°
97 giugno
2005

La JSP Standard Tag Library

Alfredo Larotonda
L‘elaborazione di documenti XML è ormai uno dei compiti più ricorrenti nello sviluppo di applicazioni J2EE. La JSTL consente di elaborare documenti XML in modo...
> Continua a leggere
N°
89 ottobre
2004

Sviluppare applicazioni J2EE con Jakarta Struts -IX parte: consigli per l‘uso quotidiano

Alfredo Larotonda
> Continua a leggere
« Precedenti 1 2
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte