Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Internet & Digital

Home » Internet & Digital » Pagina 4

Loading...
N°
125 gennaio
2008

Hibernate Search

Roberto Bicchierai
Come è possibile realizzare una funzionalità di ricerca "full text" in una applicazione? Gli autori lo spiegano utilizzando Hibernate Search: vengono affrontati certi problemi insiti...
> Continua a leggere
N°
124 dicembre
2007

Semantic Integration

Stefano Rossini
La sezione dedicata all‘integrazione è ricca di informazioni utili per aiutare ad affrontare il difficile e importante mondo dell‘Integrazione. Quest‘ultimo articolo di Stefano Rossini rappresenta...
> Continua a leggere
N°
123 novembre
2007

NASA World Wind for Java

Fabrizio Giudici
Quanti di noi da bambini giocavano con il mappamondo e l‘atlante immaginando viaggi in paesi lontani, in mezzo a deserti o isole sperdute nel Pacifico?...
> Continua a leggere
N°
122 ottobre
2007

Mapping di ontologie tramite classificazione di testi

Francesco Saverio Profiti
In questo articolo studieremo alcune tecniche di tracking e classificazione dei documenti testuali al fine di poter trattare l‘informazione con tecniche di apprendimento automatico.
> Continua a leggere
N°
121 settembre
2007

Il Web 2.0

Stefano Rossini
RSS è un‘applicazione per agevolare la distribuzione di contenuti attraverso il web, ottimizzando tempi e risorse. RSS è uno dei più popolari formati: in pratica...
> Continua a leggere
N°
120 luglio
2007

Il Web 2.0

Stefano Rossini
In questo articolo si inizierà a parlare specificamente delle tecnologie Web 2.0: l‘argomento trattato sarà Ajax. Tramite alcuni esempi, vedremo tra l‘altro come funziona il...
> Continua a leggere
N°
118 maggio
2007

Il Web 2.0

Stefano Rossini
Uno degli strumenti che maggiormente hanno contribuito alla diffusione di Web 2.0 è il Wiki. In questo articolo vedremo quali caratteristiche sono tipicamente offerte da...
> Continua a leggere
N°
117 aprile
2007

Il web 2.0

Stefano Rossini
Da quando è stato introdotto nel 2004, il termine Web 2.0 è stato al centro di molteplici dibattiti e fonte di confusioni e fraintendimenti. Nella...
> Continua a leggere
N°
116 marzo
2007

Il punto sul Web 2.0

Alberto Brandolini
Ormai da quasi due anni il termine Web 2.0 ha fatto la sua comparsa e sempre di più viene utilizzato nei diversi ambiti. In questo...
> Continua a leggere
N°
116 marzo
2007

Introduzione al Semantic Web

Pier Mauro Vignati
Il Semantic Web rappresenta oggi una delle sfide tecnologiche più interessanti, in grado di cambiare radicalmente le nostre abitudini quotidiane, cosi come le ha cambiate,...
> Continua a leggere
« Precedenti 1 … 3 4
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte