Fino a che punto ci si può spingere nelle elaborazioni di Big Data? Quali sono gli adempimenti (di natura legale, ma anche tecnologica e organizzativa)...
Diamo uno sguardo ragionato ad alcune tendenze tecnologiche per il 2016 appena iniziato, tenendo presenti le “previsioni” degli esperti, ma senza farsi prendere la mano....
Come spesso accade con le nuove versioni, gli aggiornamenti importanti, le novità tecnologiche, anche Java EE 7, ormai rilasciato da poco più di un anno,...
Se state creando un'app e vi state apprestando a sviluppare la parte server, fermatevi un attimo e leggete quest'articolo: farà sicuramente al caso vostro e...
Organizzata dal Google Developers Group di Firenze si è svolta lo scorso 13 febbraio la conferenza sullo sviluppo di applicazioni mobile & embedded. Numerosi i...
Affrontiamo lo sviluppo di applicazioni mobili in ambito bancario prendendo in esame un prodotto reale, effettivamente progettato e sviluppato. Vedremo come il progetto sia stato...
Concludiamo con questa puntata il lavoro illustrato per tutta la serie. In questo articolo ci occuperemo di mostrare i passi necessari per realizzare l'applicazione HTML5/JavaScript...
In questo articolo affrontiamo un tema apparentemente minore che sta acquistando sempre più valore 'industriale' con l'affermarsi di dispositivi di fruizione dei contenuti sempre più...
Riprendiamo il discorso sul Cloud Sync Storage iniziato il mese scorso, occupandoci di un aspetto molto importante legato alla sicurezza e alla riservatezza dei dati...
Dopo aver presentato, nel precedente articolo, MongoDB, un database NoSQL orientato ai documenti, ci occupiamo di Neo4j, un database con un modello di dati totalmente...
Cominciamo una serie di articoli dedicati ai diversi aspetti del governo dei sistemi informativi, ossia della IT Governance. Si tratta delle pratiche aziendali che sovraintendono...
Nel quarto articolo della nostra serie, continuiamo a parlare di CSS, presentandone alcune caratteristiche piuttosto "appariscenti". CSS3 consente infatti la realizzazione di layout complessi, contenenti...
Cominciamo con questo articolo una nuova serie di appuntamenti dedicati alle tecnologie emergenti per la distribuzione di contenuti web. HTML5, CSS3 e le collegate API...
I classici strumenti di comunicazione aziendale non sono più sufficienti nell‘era del Web 2.0. Le parole chiave sono collaborazione, condivisione e trasparenza. Per seguire questa...
Si è concluso ToscanaLab 2k10: Internet Better Life, l'evento dedicato al web, ai social media e al mondo della comunicazione digitale, organizzato da Fondazione Sistema...
Dopo la digressione sulla "geografia di internet" del mese scorso, affrontiamo in questo articolo l'analisi di alcune applicazioni pratiche del rapporto tra geografia e applicazioni...
In questo articolo analizziamo aspetti legati alla dimensione "geografica" del web: nell‘epoca del web sempre meno legato alla staticità della "postazione internet", lo stretto legame...
Dopo aver riportato alcune considerazioni sul rapporto tra tecnologie e comportamenti, che da sempre si influenzano vicendevolmente, continuiamo la nostra serie su alcuni aspetti sociali...
Dopo aver presentato una breve panoramica sui sistemi di ottimizzazione delle pagine web per i motori di ricerca, in questo articolo analizzeremo le modalità con...