Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Marketing & eCommerce

Home » Marketing & eCommerce » Pagina 2

Loading...
N°
234 dicembre
2017

Product Ownership e strategie di prodotto

Giovanni Puliti
Questo mese parliamo di come declinare la strategia in funzione delle varie fasi del ciclo di vita del prodotto. Occorre infatti sviluppare insieme al prodotto...
> Continua a leggere
N°
233 novembre
2017

Product Ownership e strategie di prodotto

Giovanni Puliti
Il mestiere del Product Owner non si limita semplicemente alla gestione del backlog, al suo ordinamento e alla scrittura delle storie. Egli deve avere competenze...
> Continua a leggere
N°
232 ottobre
2017

Agile Business Day 2017

Francesco Saliola
La seconda edizione dell’Agile Business Day si è svolta a metà settembre nella consueta cornice veneziana. Molti gli spunti forniti dal ricco programma e dalla...
> Continua a leggere
N°
227 aprile
2017

Profili legali del fenomeno Big Data

Andrea Palumbo
A conclusione di questa serie di articoli sui profili legali dei Big Data, non può non essere fatta menzione della disciplina applicabile alle elaborazioni di...
> Continua a leggere
N°
224 gennaio
2017

Profili legali del fenomeno Big Data

Andrea Palumbo
Nell’articolo precedente abbiamo introdotto il concetto di Big Data sotto un profilo legale. In questa seconda parte della serie si cercherà di chiarire quali siano...
> Continua a leggere
N°
221 ottobre
2016

Profili legali del fenomeno Big Data

Andrea Palumbo
Fino a che punto ci si può spingere nelle elaborazioni di Big Data? Quali sono gli adempimenti (di natura legale, ma anche tecnologica e organizzativa)...
> Continua a leggere
N°
199 ottobre
2014

Dalla visione al prodotto

Giulio Roggero
Comincia con questo articolo una nuova serie dedicata a una delle fasi più importanti durante la realizzazione di un prodotto software, vale a dire il...
> Continua a leggere
N°
198 settembre
2014

Mobile apps

Giulio Roggero
L'App Store conta 1,2 milioni di applicazioni e Google Play altrettante. I numeri continuano ad aumentare e diventa sempre più difficile monetizzare le proprie app....
> Continua a leggere
N°
192 febbraio
2014

Mobile Apps

Giulio Roggero
Cominciamo in questo numero una serie in più puntate che affronterà il tema delle applicazioni per dispositivi mobile sia da un punto di vista tecnologico...
> Continua a leggere
N°
150 aprile
2010

Aspetti sociali del web

Francesco Saliola
Dopo aver riportato alcune considerazioni sul rapporto tra tecnologie e comportamenti, che da sempre si influenzano vicendevolmente, continuiamo la nostra serie su alcuni aspetti sociali...
> Continua a leggere
N°
147 gennaio
2010

Search Engine Optimization

Isidoro Albanese
Dopo aver presentato una breve panoramica sui sistemi di ottimizzazione delle pagine web per i motori di ricerca, in questo articolo analizzeremo le modalità con...
> Continua a leggere
N°
101 novembre
2005

Integration Patterns

Stefano Rossini
Analizzata la parte relativa alla richiesta di acquisto vedremo, in questo articolo, come progettare la parte relativa alla gestione degli ordini di acquisto avvalendoci ancora...
> Continua a leggere
N°
66 settembre
2002

MokaShop il negozio online di MokaByte – Progettare applicazioni J2EE multicanale – V parte – la gestione dei log tramite LOG4J e la La gestione degli errori ed eccezioni nello strato EJB

Giovanni Puliti
> Continua a leggere
« Precedenti 1 2
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte