Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Menu
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
Cerca
Close this search box.

Giulio Roggero

Home » Archivi per Giulio Roggero

Giulio Roggero

Giulio Roggero

Come CTO e co-founder di Mia-Platform, aiuta i team a semplificare la digital transformation delle aziende concretizzando le loro strategie in software funzionante. Ingegnere Informatico, è anche tra i fondatori di Agile Reloaded srl e ricopre il ruolo di Strategic Partner di Intré srl.
Giulio Roggero

Giulio Roggero

Come CTO e co-founder di Mia-Platform, aiuta i team a semplificare la digital transformation delle aziende concretizzando le loro strategie in software funzionante. Ingegnere Informatico, è anche tra i fondatori di Agile Reloaded srl e ricopre il ruolo di Strategic Partner di Intré srl.
Loading...
N°
286 settembre
2022

Fare pair programming con l’intelligenza artificiale

Giulio Roggero
Il pair programming è, o dovrebbe essere, una pratica comune ed affermata nell’ambito della programmazione software. Ma è possibile ipotizzare l’assistenza dell’Intelligenza Artificiale in questo...
> Continua a leggere
N°
264 settembre
2020

Fare pair programming con l’intelligenza artificiale

Giulio Roggero
Nel precedente articolo avevamo introdotto la possibilità di svolgere pair programming con l’assistenza dell’intelligenza artificiale, anziché con quella di una persona reale. In questa seconda...
> Continua a leggere
N°
263 luglio
2020

Fare pair programming con l’intelligenza artificiale

Giulio Roggero
Il pair programming è, o dovrebbe essere, una pratica comune ed affermata nell’ambito della programmazione software. Ma è possibile ipotizzare l’assistenza dell’Intelligenza Artificiale in questo...
> Continua a leggere
N°
226 marzo
2017

Trust me, I’m a Developer

Giulio Roggero
Una riflessione che parte da una domanda solo apparentemente semplice: che cosa definisce uno sviluppatore come affidabile? Nei diversi punti presi in considerazioni, si cercherà...
> Continua a leggere
N°
216 aprile
2016

Architetture, linguaggi, tecnologie: l’evoluzione della specie

Giulio Roggero
In questa nuova serie cominciamo una riflessione sulle tendenze dello sviluppo software per quanto riguarda i linguaggi e le architetture in primis. Lo scenario, infatti,...
> Continua a leggere
N°
200 novembre
2014

Dalla visione al prodotto

Giulio Roggero
Proseguiamo la nostra serie di articoli sulla ideazione e realizzazione di prodotti utilizzando metodologie quali il Lean Canvas, molto utile per una rapida e proficua...
> Continua a leggere
N°
199 ottobre
2014

Dalla visione al prodotto

Giulio Roggero
Comincia con questo articolo una nuova serie dedicata a una delle fasi più importanti durante la realizzazione di un prodotto software, vale a dire il...
> Continua a leggere
N°
198 settembre
2014

Mobile apps

Giulio Roggero
L'App Store conta 1,2 milioni di applicazioni e Google Play altrettante. I numeri continuano ad aumentare e diventa sempre più difficile monetizzare le proprie app....
> Continua a leggere
N°
195 maggio
2014

Mobile apps

Giulio Roggero
Se state creando un'app e vi state apprestando a sviluppare la parte server, fermatevi un attimo e leggete quest'articolo: farà sicuramente al caso vostro e...
> Continua a leggere
N°
194 aprile
2014

Mobile Apps

Giulio Roggero
Continuiamo la serie sulle applicazioni per dispositivi mobile affrontando la oramai proverbiale diatriba: app native o app ibride. Come vedremo, ci sono svariati aspetti, e...
> Continua a leggere
N°
192 febbraio
2014

Mobile Apps

Giulio Roggero
Cominciamo in questo numero una serie in più puntate che affronterà il tema delle applicazioni per dispositivi mobile sia da un punto di vista tecnologico...
> Continua a leggere
N°
188 ottobre
2013

Agile Grammelot, una metafora della comunicazione

Giulio Roggero
In questo articolo presentiamo un resoconto e una riflessione sul workshop Agile Grammelot che abbiamo condotto alla conferenza Agile Prague 2013. Grazie alla tecnica del...
> Continua a leggere
N°
187 settembre
2013

Agile Gamification: apprendere le metodologie giocando

Giulio Roggero
Nei mesi passati questa serie ha illustrato le diverse tematiche legate al gioco come metodologia per trasmettere concetti: abbiamo parlato delle basi di un gioco,...
> Continua a leggere
N°
186 luglio
2013

Agile Gamification: apprendere le metodologie giocando

Giulio Roggero
Continuiamo la nostra serie di articoli sui giochi utili per l'apprendimento delle metodologie agili. Questa volta l'autore ci parla di un gioco da lui ideato...
> Continua a leggere
N°
184 maggio
2013

Agile Gamification: apprendere le metodologie giocando

Giulio Roggero
Dopo aver parlato di giochi specificamente pensati per trasmettere alcuni concetti propri delle metodologie agili di sviluppo, in questo mese vedremo un paio di giochi...
> Continua a leggere
N°
183 aprile
2013

Agile Gamification: apprendere le metodologie giocando

Giulio Roggero
Eccoci giunti al secondo articolo della serie sui giochi che permettono di apprendere i principi e i concetti delle metodologie agili di sviluppo. In questa...
> Continua a leggere
N°
182 marzo
2013

Agile Gamification: apprendere le metodologie giocando

Giulio Roggero
Imparare giocando è un modo molto efficace di apprendere nuovi metodi di lavoro. Soprattutto in Agile, dove la collaborazione e la interazione tra le persone...
> Continua a leggere
Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte