MokaByte 271 - aprile 2021
- Vita da Scrum Master
XI parte: Lo Scrum Master come facilitatore. Gli stili relazionali passivo e aggressivo - Vita da Scrum Master
XII parte: Lo Scrum Master come facilitatore. Gli stili relazionali manipolativo e assertivo - Quanto costa il software?
I parte: Una riflessione che parte da un caso reale - Agile per le masse?
Uno sguardo d’insieme alle varie declinazioni di “Agile”
In questo numero
Vita da Scrum Master XI parte: Lo Scrum Master come facilitatore. Gli stili relazionali passivo e aggressivo Un altro strumento importante per il lavoro dello Scrum Master è rappresentato dagli stili relazionali. In questo articolo cominciamo a vedere quello passivo e quello aggressivo. | Vita da Scrum Master XII parte: Lo Scrum Master come facilitatore. Gli stili relazionali manipolativo e assertivo Nella puntata precedente abbiamo parlato degli stili relazionali passivo e aggressivo e abbiamo visto quali siano le manifestazioni sul piano verbale, non verbale e cognitivo.
In questa puntata completiamo la trattazione parlando dei due stili rimanenti: il manipolativo e l’assertivo. | |
Quanto costa il software? I parte: Una riflessione che parte da un caso reale Quali possono essere i costi reali di un software? Cosa significa ridurre i costi e ottimizzare i ricavi? Partendo da alcuni casi reali, facciamo una riflessione su quale sia la reale portata di un taglio dei costi poco oculato. | 271 | |
Agile per le masse? Uno sguardo d’insieme alle varie declinazioni di “Agile” L’affermazione sempre più ampia dei principi e delle pratiche Agile, in certi casi anche al di fuori dell’industria di sviluppo del software, pone dei problemi di discussione e ridefinizione di alcuni elementi che ne hanno decretato il successo, alla luce dei nuovi scenari e con una proiezione gli anni a venire. |