MokaByte 128 - aprile 2008
- Programmare con Ajax
III parte: DWR, uno strumento Ajax per il remoting - BPEL: Business Process Execution Language
II parte: Creazione di un processo base - Web Services con Java5: La nuova piattaforma JAXWS - WSIT
II parte: Web Services e Handler applicativi - Ricerca on-line con tecniche di Query Expansion
III parte: Hyperspace Analogue to Language per l‘espansione della query - Rich Client Application
IV parte: Il deploy - Processing e visualizzazione
I parte: Panoramica e introduzione
In questo numero
Programmare con Ajax III parte: DWR, uno strumento Ajax per il remoting Il Direct Web Remoting (DWR) è un framework Ajax per Java/JSP che permette di sfruttare la potenza di Java per le applicazioni Web. DWR fa parte del livello degli strumenti nati per aiutare lo sviluppatore nella realizzazione di un‘invocazione remota. | BPEL: Business Process Execution Language II parte: Creazione di un processo base Nel precedente articolo è stata fornita una panoramica generale riguardo ai concetti fondamentali del linguaggio BPEL. In questo articolo e nel successivo, si presenterà più in dettaglio la creazione di un semplice processo, illustrando le caratteristiche dei singoli step di creazione. | |
Web Services con Java5: La nuova piattaforma JAXWS - WSIT II parte: Web Services e Handler applicativi Le richieste verso un WS vengono spesso analizzate da altri componenti prima di essere instradate verso il vero Endpoint. Questi componenti intermedi sono chiamati Handler e possono operare sia sulla richiesta che sulla risposta. di Mirco Casoni | 128 | |
Ricerca on-line con tecniche di Query Expansion III parte: Hyperspace Analogue to Language per l‘espansione della query In questo articolo introduciamo l‘Hyperspace Analogue to Language (HAL), una metodologia basata sull‘analisi grammaticale e semantica dei termini e sulla derivazione delle relazioni tra di essi mediante la costruzione di una matrice di co-occorrenza. | ||
Rich Client Application IV parte: Il deploy In questo numero ci occuperemo della fase di deploy di una applicazione RCP, operazione che, nella terminologia Eclipse RCP prende il nome di "creazione di un Prodotto". | Processing e visualizzazione I parte: Panoramica e introduzione In questa serie di articoli analizzeremo Processing, un linguaggio di programmazione che permette di realizzare con poco sforzo visualizzazioni di dati e animazioni.
In questo primo articolo faremo una panoramica illustrando i concetti base del linguaggio. |