MokaByte 143 - settembre 2009
- Open Web Beans
L‘implementazione Apache della specifica Sun JSR-299 - Strumenti di build e test con Groovy
IV parte: Groovy Testing - ZK, un semplice e potente web framework basato su Ajax
I parte: Simplicity matters! - WebSphere in cluster
II parte: Creazione di un server standalone - Appunti avanzati di Hibernate
II parte: I metodi di sessione
In questo numero
Open Web Beans L‘implementazione Apache della specifica Sun JSR-299 Negli articoli precedenti abbiamo parlato dettagliatamente dei Web Beans spiegando come esistano delle specifiche a tal proposito. In questo articolo presentiamo gli Open Web Beans, ossia l‘implementazione Apache delle specifiche Sun JSR-299 del modello a componenti stateful e contestuale. | Strumenti di build e test con Groovy IV parte: Groovy Testing In quest‘ultimo articolo dedicato ai tools che Groovy offre allo sviluppo di applicazioni Java, vediamo in che modo Groovy può semplificare la fase di testing delle applicazioni, sia attraverso la sua sintassi lineare e concisa, perfetta per la stesura dei test, sia attraverso un supporto semplice e completo alla creazione di mock objects. di Davide Rossi | |
ZK, un semplice e potente web framework basato su Ajax I parte: Simplicity matters! ZK è un framework open source basato su Ajax che permette di creare ricche applicazioni web con poco codice. L‘architettura di ZK è server-centrica e utilizza un modello "event-driven" molto simile a quello usato per applicazioni desktop. Permette di usare in modo semplice e intuitivo oltre duecento componenti Ajax, non richiede numerosi file di configurazione, né lunghi file XML per descrivere le interfacce grafiche, permette | 143 | |
WebSphere in cluster II parte: Creazione di un server standalone Dopo aver affrontato, anche da un punto di vista teorico, alcuni aspetti inerenti l‘integrazione tecnologica e funzionale dei moduli Java EE sugli ambienti server, in questo secondo articolo affrontiamo la creazione di un server standalone. Si tratta di approntare un ambiente server WebSphere nella sua configurazione più semplice. | ||
Appunti avanzati di Hibernate II parte: I metodi di sessione Continuiamo la serie sugli aspetti avanzati di Hibernate con un articolo sui metodi di sessione. Come già spiegato, lo scopo di questi "appunti" è di richiamare l‘attenzione degli utenti di Hibernate su caratteristiche avanzate del framework di persistenza che spesso possono apparire poco chiare anche a utilizzatori non principianti. |