MokaByte 231 - settembre 2017
- Antifragilità e l’antica arte di migliorare quando le cose peggiorano
III parte: Il manifesto antifragile - Another work is possible!
I parte: Si può lavorare giocando? - Il contratto è agile!
I parte: Qualche mito da sfatare - Java EE 8
Da Oracle a Eclipse
In questo numero
Antifragilità e l’antica arte di migliorare quando le cose peggiorano III parte: Il manifesto antifragile Concludiamo questa serie di articoli dedicati al tema dell’antifragilità, tirando le fila di quanto detto nei due articoli precedenti e presentando il Manifesto Antifragile, ossia una serie di principi e valori che possono guidarci nel favorire l’antifragilità all’interno delle organizzazioni. | Another work is possible! I parte: Si può lavorare giocando? In questa nuova serie di articoli, affrontiamo vari temi legati al serious gaming e al gioco come strumento funzionale per l’apprendimento, la motivazione e il coinvolgimento. In questo primo articolo, parliamo di gamification, pratica metodologica sempre più diffusa, vedendone potenzialità e limiti. | |
Il contratto è agile! I parte: Qualche mito da sfatare Il presente articolo si propone di analizzare, attraverso alcune brevi considerazioni, la tematica sempre attualissima del rapporto tra metodologia Agile e contratti. A differenza di quanto viene spesso rappresentato, analogie tra i principi alla base dei due sistemi di norme (Manifesto Agile e codice civile) ci sono, e la loro presunta incompatibilità rappresenta un mito da sfatare. | 231 | |
Java EE 8 Da Oracle a Eclipse La notizia è di qualche settimana fa: Oracle intende trovare per Java EE una dimensione “open” che ne renda l’evoluzione più rapida e meno legata alle numerose pastoie che negli ultimi anni ne avevano rallentato lo sviluppo. Ma qual è la reale prospettiva di questa apertura? |