MokaByte 266 - novembre 2020
- Tic-tac-Jolie
II parte: Dati, porte e “scacchiera” - Business Model in quattro atti
IV parte: Personal Busines Model e vista d’insieme - Vita da Scrum Master
IV parte: Supporto all’organizzazione - Blast from the past
I parte: Che cosa è il cloud computing?
In questo numero
Tic-tac-Jolie II parte: Dati, porte e “scacchiera” Nell’articolo del mese scorso abbiamo introdotto Jolie, il linguaggio orientato ai Microservizi, e abbiamo presentato l’idea di questa serie: implementare un gioco del tris per illustrare le caratteristiche del linguaggio. Procediamo in questa seconda parte con la creazione di alcuni elementi del tris. | Business Model in quattro atti IV parte: Personal Busines Model e vista d’insieme Dopo i primi tre articoli, siamo già in grado di collegare il modello di business aziendale e quello di team. Vediamo in questa ultima puntata il Personal Business Model e le possibilità di creare un allineamento completo dei vari modelli di business. | |
Vita da Scrum Master IV parte: Supporto all’organizzazione In questa quarta parte della nostra serie sulla figura dello Scrum Master, indaghiamo le modalità e gli strumenti con cui il suo lavoro può aiutare l’intera organizzazione a migliorare sotto diversi punti di vista. Competenze, prestazioni e adozione del pensiero agile sono alcuni di questi elementi. | 266 | |
Blast from the past I parte: Che cosa è il cloud computing? Che cosa è il cloud computing?. Quali sono le tecnologie abilitanti? E perché le aziende sono pronte a investire molto in questo campo? In questa nuova serie partiamo con un‘introduzione alla tematica del cloud computing, per definirne gli elementi costitutivi. Nel prossimo articolo saranno trattate in modo specifico le "nuvole" di tipo pubblico. |